Gli astronomi hanno identificato ID830 come il quasar radio-rumore più luminoso nei raggi X finora conosciuto, utilizzando i dati della navicella spaziale Spektr-RG e di numerosi telescopi terrestri. This discovery sheds light on the extreme behavior of supermassive black holes (SMBHs) and their surrounding environments.
### Cosa sono i quasar?
Quasars, or quasi-stellar objects (QSOs), are incredibly bright active galactic nuclei (AGN) powered by SMBHs at the centers of galaxies. Emettono grandi quantità di radiazioni elettromagnetiche in tutto lo spettro – dalle onde radio ai raggi X – e vantano alcune delle luminosità più elevate dell’universo.
ID830: Un caso estremo
ID830, located at a redshift of 3.43, exhibits a bolometric luminosity of roughly one quindecillion erg/s. Ciò suggerisce o un SMBH eccezionalmente massiccio (che potenzialmente si avvicina al limite teorico di 10 miliardi di masse solari) o una fase di accrescimento super-Eddington, in cui il buco nero consuma materia a una velocità di gran lunga superiore al limite standard.
Multiwavelength Observations Reveal Key Details
Un team guidato da Sakiko Obuchi dell’Università di Waseda ha condotto uno studio completo sull’ID830, combinando la spettroscopia a raggi X di eROSITA con dati ottici e ultravioletti di SDSS e Subaru, insieme alle osservazioni radio di LOFAR, GMRT e altre strutture. This approach revealed several key characteristics.
### Luminosità e tasso di accrescimento estremi
Lo studio ha confermato che ID830 ha una luminosità nei raggi X di 0,01 quindecilioni di erg/s, rendendolo uno dei quasar a elevata intensità radioattiva che emettono raggi X mai rilevati. La sua luminosità totale è stata misurata a 0,076 quindecillion erg/s, con un rapporto di Eddington di 1,4, confermando definitivamente l’accrescimento super-Eddington.
Massa del buco nero e arrossamento
The SMBH at the center of ID830 is estimated to have a mass of approximately 440 million solar masses. The quasar also exhibits moderate reddening, with a value of 0.39 mag.
### Elevato rapporto raggi UV-X
ID830 mostra un elevato rapporto tra luminosità ultravioletta e raggi X (-1,2), superando i valori osservati in altri quasar super-Eddington e nei cosiddetti “piccoli punti rossi” (LRD), che si ritiene rappresentino i primi AGN con SMBH in rapido accrescimento.
Jet Power e interazione con l’host
The estimated jet kinetic power of ID830, ranging from 1 to 10 quattuordecillion erg/s, is comparable to its radiative luminosity. This suggests that the energy released by the jet efficiently interacts with the surrounding interstellar medium.
### Una fase di transizione
I risultati suggeriscono che ID830 sta attualmente attraversando una fase di transizione, in cui sia la corona che il getto vengono simultaneamente energizzati a seguito di un’esplosione di accrescimento. Il quasar potrebbe rappresentare un oggetto super-Eddington post-burst, che colma il divario tra i quasar standard e gli LRD deboli ai raggi X e in rapido accrescimento identificati dal James Webb Space Telescope (JWST).
This discovery provides valuable insight into the extreme behavior of SMBHs and the dynamics of accretion processes in the early universe
