L’ultimo episodio di This Week In Space vede l’autore Glen Swanson parlare del suo nuovo libro, “Inspired Enterprise”, che esamina meticolosamente le radici storiche e le influenze del mondo reale dietro l’iconico franchise di Star Trek. Swanson, ex storico capo del Johnson Space Center, spiega in dettaglio come la visione di Gene Roddenberry abbia tratto ispirazione dalle collaborazioni con Caltech, RAND Corporation e persino con la stessa NASA.

La genesi di una leggenda della fantascienza

La ricerca di Swanson rivela come il design della USS Enterprise non fosse puramente immaginario. L’estetica e i concetti della nave sono stati modellati dalla tecnologia contemporanea di esplorazione spaziale e dai principi ingegneristici. Il libro approfondisce anche il fenomeno culturale che circonda i kit modello di Star Trek, in particolare le popolari versioni AMT, e come hanno rafforzato l’impatto dello spettacolo su una generazione di aspiranti scienziati e ingegneri.

Raccolta di notizie sullo spazio

L’episodio copre anche gli eventi spaziali attuali:
Cometa 3I/ATLAS : la NASA ha rilasciato nuove sorprendenti immagini di questo visitatore interstellare, confermando il suo comportamento simile a una cometa.
Test sul booster dell’astronave : il primo booster super pesante “Versione 3” di SpaceX ha subito deformazioni durante i test di pressione iniziali: una sfida tipica nei cicli di sviluppo rapidi.
Urano al massimo della luminosità : gli Skywatcher possono osservare Urano nella sua massima luminosità il 21 novembre, offrendo una rara opportunità di vedere il gigante di ghiaccio.

Dai veri razzi ai modellini di razzi

Il podcast evidenzia ulteriormente la connessione duratura tra l’esplorazione dello spazio e la cultura del consumo. Estes, uno dei principali produttori di modellini di razzi, ora vende un modello in scala dettagliato e lanciabile del Falcon 9 di SpaceX per $ 149,99. È disponibile uno sconto del 10% utilizzando il codice IN-COLLECTSPACE su CollectSPACE.com.

La nuova era spaziale

This Week In Space continua a coprire il panorama in evoluzione della moderna corsa allo spazio, esaminando questioni come le tempistiche delle missioni con equipaggio sulla Luna e su Marte e gli obiettivi a lungo termine di SpaceX. Il podcast offre una miscela unica di contesto storico, eventi attuali e impatto culturale, rendendolo una risorsa preziosa per gli appassionati di spazio.

“Inspired Enterprise” mostra come la fantascienza possa essere profondamente radicata nell’innovazione del mondo reale, mentre le ultime notizie spaziali dimostrano che l’esplorazione rimane una ricerca incessante di conquiste umane.